A sPASSO per Carovilli & Monte Ferrante
Un’escursione non impegnativa nel borgo di Carovilli e nei territori della Riserva MAB Collemeluccio – Montedimezzo Alto Molise. Partiremo dalla Stazione Ferroviaria di Carovilli per raggiungere la graziosa piazza, per poi spostarci lungo gli stretti vicoli del centro storico. Dopo una prima ascesa raggiungeremo il primo punto panoramico, da dove intercettiamo il sentiero che ci condurrà nel fitto bosco di Pino nero, che cela non solo la Carovilli medioevale ma anche quella sannitica. Il sentiero si farà più sinuoso e ci porterà velocemente in quota, dove dalla vetta potremo osservare la Catena delle Mainarde e del complesso di Monte Greco. Raggiungiamo la Chiesa di San Domenico e il Tratturello omonimo, dove verrà raccontata la storia di questo importante sito, e dove degusteremo un piacevole aperitivo frugale, per poi avviarci per chiudere l’anello.
Credits: Dimensione Explorer S.r.l.
-
Luogo di incontro:
Stazione Ferroviaria di Carovilli (IS)
- Luogo di incontro (Google Maps): https://goo.gl/maps/c7TLUgoQTgATX7Lt9
-
Luogo di partenza:
Stazione Ferroviaria di Carovilli (IS)
-
Luogo di arrivo:
Stazione Ferroviaria di Carovilli (IS)
-
Guida:
Francesco Santagapita +39 339 5445555
-
Equipaggiamento:
È sempre consigliato un abbigliamento adeguato al luogo ed alla stagione. È sempre consigliato un abbigliamento adeguato al luogo ed alla stagione. Nei Trekking a piedi sono obbligatorie le calzature da trekking e zaino contenente acqua ed indumenti di emergenza per il freddo, la pioggia ed il sole (es. cappellino da sole).
-
Altre informazioni:
Nei Trekking la durata delle escursioni indicata fa riferimento ad un escursionista mediamente allenato che, in un’ora di cammino su facile sentiero, “guadagna” circa 300 metri di dislivello (positivo o negativo). Su di un percorso, ondulato o in piano, il tempo di percorrenza si attesta all’incirca a 4 chilometri l’ora. La scala di difficoltà dei Trekking utilizzata è quella proposta dal Club Alpino Italiano. Le persone soggette ad allergie o ad altre particolari patologie mediche, dovranno obbligatoriamente comunicarlo all’organizzazione prima dell’escursione e munirsi preventivamente degli eventuali farmaci necessari. Obbligo di utilizzo mascherine a protezione delle vie respiratorie in tutti i locali chiusi accessibili al pubblico e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza interpersonale, fatte salve le eccezioni previste dalle disposizioni vigenti.
-
Consigli:
Portare sempre con se borraccia con acqua e snack.
-
Chiusura prenotazioni:
1 giorno prima dell'inizio dell'escursione, entro le ore 16:00.
-
Note:
Escursione adatta a bambini > 10 anni abituati a camminare e sempre accompagnati da genitori.
Programma
Programma (potrà subire delle variazioni)
- - 09:00
- Incontro
- Stazione Ferroviaria di Carovilli (IS)
- - 09:15
- Partenza
- 09:30 - 09:45
- Chiesa di Santa Maria Assunta
- - 10
- Punto Panoramico
- inizio sentiero
- 10:40 - 11:00
- Sito archeologico - vetta
- 11:20 - 11:40
- San Domenico
- - 12:30
- Arrivo
- Stazione Ferroviaria di Carovilli (IS)