La Montagnola di Fornelli e il Borgo Medievale – Escursione a Piedi
Il trekking di Domenica 27 ci accompagnerà nella splendida cornice di Fornelli e dei sui rilievi “arrotondati”, in un territorio ricco di storia e tradizioni.
Al termine della paesaggistica escursione ci fermeremo a pranzare al frizzoso Ristorante “Moustache” per poi visitare uno dei Borghi più belli d’Italia.
Ci incontriamo a Fornelli per procedere in direzione della località Castello, da dove inizierà la nostra ascesa. Non ci saranno strappi impossibili, ma sarà una continua ascesa fino alla Montagnola di Fornelli. Attraverseremo terrazzi e aree pascolate, un paesaggio caro a chi come i nostri nonni frequentava la montagna, ma che oggi sta lasciando il posto al bosco che pian piano sta uniformando il paesaggio perdendo importanti habitat (es. 6210* – Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo, *stupenda fioritura di orchidee). Un percorso che dopo il primo chilometro si apre sulle Mainarde e mentre pian piano ci si avvicina alla… Morgia Sasso Tondo e alla vetta riusciremo ad osservare l’Alto Molise e il Matese. Siamo alla seconda uscita delle Highlands Molisane…
NOTA BENE
- Pranzo € 25 (prezzo convenzionato) – menù del ristorante: antipasto di salumi e formaggi e pallotte cacio e ova a centro tavola. Un primo a scelta tra pacchero con salsa ai pomodori arrostiti, guanciale e burrata e gnocchi alla genovese di agnello, zafferano e caciocavallo. Bevande incluse (vino della casa, birra e acqua).
- La prenotazione online va effettuata il giorno prima dell’inizio dell’escursione entro le ore 16:00.
- Il Trekking/attività si attiverà al raggiungimento di 8 iscritti. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, agli iscritti sarà rimborsata l’intera quota.
- In caso di condizioni meteo avverse, l’attività potrà essere annullata.
- Il percorso potrà subire delle variazioni (durata, lunghezza), al fine di assicurarne lo svolgimento. Sarà premura della Guida comunicare le info del percorso al momento della partenza.
- A chiusura delle iscrizioni invieremo, al capofila/referente della iscrizione, su WhatsAPP o altre applicazioni di messaggistica online un riepilogo dell’attività, riportante anche il luogo di appuntamento e altre informazioni utili.
Attività svolta ai sensi della legge 4/2013
Credits: Dimensione Explorer S.r.l.
-
Luogo di incontro:
Centro storico di Fornelli (IS), in prossimità del parcheggio presso Via Belvedere.
- Luogo di incontro (Google Maps): https://goo.gl/maps/74HMFn5jffRpKNkj7
-
Luogo di partenza:
Località Castello - Fornelli (IS).
-
Luogo di arrivo:
Località Castello - Fornelli (IS).
-
Guida:
Francesco Santagapita +39 328 9104191
-
Equipaggiamento:
È sempre consigliato un abbigliamento adeguato al luogo ed alla stagione. Nei Trekking sono obbligatorie le calzature da trekking calde e impermeabili, guanti, cappello, occhiali da sole e zaino contenente acqua, snack ed indumenti di emergenza per il freddo e/o il vento (es. guscio impermeabile, un pile).
-
Altre informazioni:
Nei Trekking la durata delle escursioni indicata fa riferimento ad un escursionista mediamente allenato che, in un’ora di cammino su facile sentiero, “guadagna” circa 300 metri di dislivello (positivo o negativo). Su di un percorso, ondulato o in piano, il tempo di percorrenza si attesta all’incirca a 4 chilometri l’ora. La scala di difficoltà dei Trekking utilizzata è quella proposta dal Club Alpino Italiano. Le persone soggette ad allergie o ad altre particolari patologie mediche, dovranno obbligatoriamente comunicarlo all’organizzazione prima dell’escursione e munirsi preventivamente degli eventuali farmaci necessari. Obbligo di utilizzo mascherine a protezione delle vie respiratorie in tutti i locali chiusi accessibili al pubblico e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza interpersonale, fatte salve le eccezioni previste dalle disposizioni vigenti.
-
Consigli:
Portare sempre con se borraccia con acqua e snack. Vi consigliamo di lasciare in macchina un ricambio completo.
-
Chiusura prenotazioni:
1 giorno prima dell'inizio dell'escursione, entro le ore 16:00.
-
Note:
Escursione adatta a bambini > 12 anni abituati a camminare e sempre accompagnati da genitori. L'escursione si attiverà al raggiungimento di almeno 8 iscritti.