L’ANELLO TRA LE “MACCHIE” (Colle d’Anchise – CB)

Macchitelle – Macchia delle “Quercie” – Macchione – Macchie San Francesco

 

🚶‍♀️ PASSEGGIATA ESCURSIONISTICA

tra boschi, coltivi e fontane di Colle d’Anchise

📍 Partenza dal cuore del borgo per un suggestivo cammino verso Ovest, tra sentieri rurali, panorami mozzafiato e angoli ricchi di storia.

✨ Lungo il percorso raggiungeremo la chiesetta di San Nicola, attraverseremo campi e radure fino a Fonte Mastrodonato, tra racconti del territorio, curiosità botaniche e tradizioni locali.

🌱 Si parlerà anche di sentieristica, segnaletica escursionistica e del nuovo sistema turistico “di Borgo… in Borgo”, pensato per valorizzare il territorio attraverso cammini esperienziali.

🎨 Al rientro in paese, ci attende l’emozione delle installazioni artistiche del progetto “LA VOCE DEL MATESE”, tra voci, immagini e memoria.


NOTA BENE.

  • La prenotazione va fatta online entro le ore 16:30 del 04/08/2025;
  • Il percorso potrà subire delle variazioni (durata, lunghezza), al fine di assicurarne lo svolgimento. Sarà premura della Guida comunicare le info del percorso al momento della partenza;
  • Attività svolta ai sensi della legge 4/2013.
Durata

2,5 ore in cammino (circa)

Distanza

7 km circa, giro ad anello

Dislivello

+ - 250 m circa (somma di tutti i dislivelli parziali in salita e discesa)

Difficoltà

Percorso Turistico

  • Luogo di incontro:

    Piazza Italia

  • Luogo di incontro (Google Maps): https://maps.app.goo.gl/Mn2g4nqXFE47N4Wy8
  • Luogo di partenza:

    Piazza Italia

  • Luogo di arrivo:

    Piazza Italia

  • Guida:

    Alessandro Colombo +393477305781

  • Equipaggiamento:

    È sempre consigliato un abbigliamento adeguato al luogo ed alla stagione. Nei Trekking a piedi sono obbligatorie le calzature da trekking e zaino contenente acqua ed indumenti di emergenza per il freddo, la pioggia ed il sole (es. cappellino da sole).

  • Altre informazioni:

    Nei Trekking la durata delle escursioni indicata fa riferimento ad un escursionista mediamente allenato che, in un’ora di cammino su facile sentiero, “guadagna” circa 300 metri di dislivello (positivo o negativo). Su di un percorso, ondulato o in piano, il tempo di percorrenza si attesta all’incirca a 4 chilometri l’ora. La scala di difficoltà dei Trekking utilizzata è quella proposta dal Club Alpino Italiano. Considerato che le escursioni si svolgono in location impervie e mal collegate con strutture sanitarie di emergenza, le persone soggette ad allergie o ad altre particolari patologie mediche, dovranno obbligatoriamente comunicarlo all’organizzazione prima dell’escursione e munirsi preventivamente degli eventuali farmaci necessari.

  • Consigli:

    Portare sempre con se borraccia con acqua, panini e snack. Vi consigliamo di lasciare in macchina un ricambio completo.

  • Chiusura prenotazioni:

    La prenotazione va fatta online entro le ore 16:30 del 04/08/2025.

  • Note:

    Escursione adatta a bambini > 12 anni abituati a camminare e sempre accompagnati da genitori.

Data

04 Ago 2025
Expired!

Ora

17:00 - 19:30

PROMOZIONE

I clienti Dimensione possono partecipare GRATUITAMENTE ad alcune escursioni.
Scopri quali >

Etichette

Arte,
Campagna,
Estate,
Inverno,
Montagna,
Primavera,
Storia

Luogo

Piazza Italia, Colle d'Anchise

Organizzatore

Dimensione Explorer S.r.l.
Telefono
+39 347 7305781
Email
info@dimensioneexplorer.com

Vuoi prenotare questa escursione con una data personalizzata?

Contattaci per un preventivo.

Consulta il listino per le escursioni personalizzate qui.