Casella “RuPrat”

A causa della instabilità meteorologica prevista per domani, l’escursione è stata rimandata a Dicembre.


Uno tra i percorsi più suggestivi per questa stagione in Molise. Un percorso che ricalca antiche vie che conducono fino all’Eremo di Sant’Egidio e al Matese centrale.

Partiamo dalla località Pianelle, e su un antico sentiero, immerso in foreste di faggio e sporadici agrifogli, ammiriamo il caratteristico foliage. Come prima tappa si raggiunge l’antico fontanile dei Patrizi, che riporta la data 1835 e che si erge su una rigogliosa radura. Si prosegue per il Rifugio CAI Casella Ru Prat e dopo una breve sosta, si imbocca nuovamente il sentiero principale per raggiungere un panoramico terrazzo erboso con affaccio sulla Piana di Bojano, dove scorgeremo l’Eremo di Sant’Egidio. Raggiungeremo l’eremo e la copiosa sorgente da cui scaturisce acqua cristallina dopo pochi chilometri. Il ritorno a Pianelle avverrà attraverso il comodo sentiero CAI n 106.

 

Prima della partenza dell’escursione, si potrà prendere accordi con la Guida per una eventuale sosta pranzo in ristorante.


NOTA BENE

  • La prenotazione online va effettuata il giorno prima dell’inizio dell’escursione entro le ore 19:30.
  • Il Trekking/attività si attiverà al raggiungimento di 5 iscrittiIn caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, agli iscritti sarà rimborsata l’intera quota. 
  • In caso di condizioni meteo avverse, l’attività potrà essere annullata.
  • Il percorso potrà subire delle variazioni (durata, lunghezza), al fine di assicurarne lo svolgimento. Sarà premura della Guida comunicare le info del percorso al momento della partenza.
  • A chiusura delle iscrizioni invieremo, al capofila/referente della iscrizione, su WhatsAPP o altre applicazioni di messaggistica online un riepilogo dell’attività, riportante anche il luogo di appuntamento e altre informazioni utili.

Attività svolta ai sensi della legge 4/2013

Credits: Dimensione Explorer S.r.l. e Massimo Martusciello

Durata

4 ore in cammino (circa)

Distanza

9 km circa, giro ad anello

Dislivello

+ - 450 m circa (somma di tutti i dislivelli parziali in salita e discesa)

Difficoltà

Percorso Escursionistico

  • Luogo di incontro:

    Località Pianelle, San Massimo (CB)

  • Luogo di incontro (Google Maps): https://goo.gl/maps/BffapcNxrvM5KYaP8
  • Guida/Referente attività:

    Massimo Martusciello +39 389 0907352

  • Equipaggiamento:

    È sempre consigliato un abbigliamento adeguato al luogo ed alla stagione. Nei Trekking a piedi sono obbligatorie le calzature da trekking e zaino contenente acqua ed indumenti di emergenza per il freddo, la pioggia ed il sole (es. cappellino da sole).

  • Altre informazioni:

    Nei Trekking la durata delle escursioni indicata fa riferimento ad un escursionista mediamente allenato che, in un’ora di cammino su facile sentiero, “guadagna” circa 300 metri di dislivello (positivo o negativo). Su di un percorso, ondulato o in piano, il tempo di percorrenza si attesta all’incirca a 4 chilometri l’ora. La scala di difficoltà dei Trekking utilizzata è quella proposta dal Club Alpino Italiano.

    Considerato che le escursioni si svolgono in location impervie e mal collegate con strutture sanitarie di emergenza, le persone soggette ad allergie o ad altre particolari patologie mediche, dovranno obbligatoriamente comunicarlo all’organizzazione prima dell’escursione e munirsi preventivamente degli eventuali farmaci necessari.

    Obbligo di utilizzo mascherine a protezione delle vie respiratorie in tutti i locali chiusi accessibili al pubblico e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza interpersonale, fatte salve le eccezioni previste dalle disposizioni vigenti.

  • Consigli:

    Portare sempre con se borraccia con acqua e snack. Vi consigliamo di lasciare in macchina un ricambio completo. Consigliamo di venire muniti di bastoncini per il trekking.

  • Chiusura prenotazioni:

    1 giorno prima dell'inizio dell'escursione, entro le ore 19:30.

  • Note:

    Escursione adatta a bambini > 14 anni abituati a camminare e sempre accompagnati da genitori. L'escursione si attiverà al raggiungimento di almeno 5 iscritti. Pranzo al sacco facoltativo.

Data

06 Nov 2022
Expired!

Ora

08:30 - 14:00

Costo

Escursione €15

PROMOZIONE

I clienti Dimensione possono partecipare GRATUITAMENTE ad alcune escursioni.
Scopri quali >

Etichette

Autunno,
Campagna,
Estate,
Foresta,
Inverno,
Montagna,
Primavera,
Storia,
Tradizioni
Categoria

Organizzatore

Dimensione Explorer S.r.l.

Vuoi prenotare questa escursione con una data personalizzata?

Contattaci per un preventivo.

Consulta il listino per le escursioni personalizzate qui.